235 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 197

The Getaway - Retroscena, recensione e curiosità. McQueen + Peckinpah = Dynamite

NOTA numero 1): Per non parlare della colonna sonora, innovativa per il Genere (che ho purtroppo lasciato fuori dalla recensione) pretesa da McQueen e da lui commissionata a Quincy Jones. NOTA numero 2): la recensione è inerente l'opera in lingua originale. Dell'opera doppiata in italiano, quindi falsata, me ne sbatto le palle, non la contemplo, e non riguarda il capolavoro di Sam Peckinpah, Walter Hill e Steve McQueen.

The Hill - Cosa significa per me

Da De André a Sidney Lumet

The neon demon - Nicolas Refn. Eros e Thanatos: Up-grade

Il Lato oscuro della Luce

The Others - Il capolavoro

Disamina e recensione di un’opera del 2001, senza tralasciare curiosità sulla produzione e il regista, indagando il concetto di paura al Cinema e sondando le dinamiche di una pellicola ancora oggi ineguagliata.

The Suicide Squad - James Gunn a regime

In questo video non vi sono rivelazioni cruciali concernenti la trama o i personaggi.

The tree of Life - di Terrence Malick. Meraviglia, mancanze e contro-critica

Malick racconta

Tokyo Decadence - di Ryū Murakami (VM 18)

AVVISO: - Video per adulti. Ryū Murakami (regia, soggetto e sceneggiatura) narra le avventure sessuali di Ai, una ragazza squillo che si presta alle richieste oltraggiose di clienti facoltosi in cerca dei piaceri più spinti. Non basta una metropoli impersonale a ingannare le nostre anime. Un'opera che noi, in Italia, fondamentalmente non abbiamo visto poiché sono stati tagliati trenta minuti dal metraggio originale. Da rivalutare.

Tolo Tolo - Zalone Checco e l'italiano allo specchio

Una breve recensione con "quattro riflessioni in padella" tra destra e sinistra e altre amenità italiote, ma anche un piccolo augurio di cuore a un comico, qui giunto al suo punto di non ritorno.

Too Old to Die Young - (2019) di Nicolas Refn - La serie dell'inferno che domani avvenne

Analisi, Tesi e Filosofia dell'intera Serie (tuttora su Prime Video). In sostanza, un "film" di tredici ore.

Top Gun: Maverick - Le (e)virate del cazzodurismo

Il ritorno clamoroso di uno spettacolo elettrizzante che non sa gestire il voltaggio. Minkiate oggettive per masturbazioni soggettive.